GREENEASY: PIANTE CHE MITIGANO L’INQUINAMENTO

saving Cities One Plant at a Time!

FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Programma Operativo regionale del Lazio


Il progetto ha per obiettivo lo sviluppo di Green Easy Light, la prima piattaforma web di supporto alla progettazione di aree verdi ottimizzate per la mitigazione degli inquinanti mai realizzata al mondo.
L’idea nasce dalla volontà di promuovere l’uso del verde urbano come strumento di sostenibilità. Le aree verdi hanno effetti benefici noti, tra cui la capacità di assorbire diverse tipologie di inquinanti presenti nell’aria. I progetti mirati a questo scopo richiedono competenze multidisciplinari, una laboriosa progettazione e sono spesso costosi. Anche la gestione può essere complessa e, soprattutto, non è possibile verificare l’effettiva quantità di inquinanti assorbita. Negli anni Ecobubble ha prodotto alcune soluzioni innovative di tipo NBS (Nature-Based Solution), tutelate da 3 domande di brevetto, per automatizzare questi processi. Green Easy Light permetterà di integrare queste soluzioni facilitando e ottimizzando sia la progettazione che la gestione di aree verdi in grado di mitigare gli inquinanti. GEL combina diverse tecnologie: la phytoremediation (che studia come le piante mitigano gli inquinanti), la multispectral analysis (per il monitoraggio attivo della rigogliosità delle piante) e il machine learning (per costruire modelli di gestione e selezione adattativi).
Green Easy è data-driven, ovvero sfrutta sinergicamente i dati da laboratori, letteratura scientifica, sensori, validazioni sul campo, per offrire progettazioni sempre più efficaci. Grazie a Green Easy si possono:
– selezionare le piante più performanti per gli obiettivi di sostenibilità prescelti;
– quantificare gli inquinanti mitigati;
– scegliere la distribuzione spaziale della vegetazione;
– essere informati sulla gestione e sui costi del progetto.
A fianco della progettazione, la piattaforma offre moduli aggiuntivi per la bonifica di discariche, la gestione dell’acqua, il controllo della rigogliosità delle piante e l’abbattimento del rumore, gestiti come servizi indipendenti attivabili a richiesta. Green Easy è dunque un sistema completo che può essere utilizzato come servizio in abbonamento da diversi utenti: progettisti del verde, pubbliche amministrazioni, progettisti e costruttori di edifici smart-green, imprese impegnate nella carbon neutrality, imprese specializzate nelle coperture verdi, amministratori di siti da bonificare e recuperare, gestori di siti storici/archeologici, aziende agricole (soprattutto del biologico), privati cittadini, ecc.