BIO-ORTO URBANO ALLA FAO

IL PROGETTO
Consiste in un sistema modulare mobile con la funzione di orto urbano che verrà installato entro il 20 settembre 2021 sulla terrazza della sede della Food and Agricolture Organization of the United Nations (FAO) di Roma.
Gli elementi richiesti sono stati concepiti per ricoprire lo spazio in maniera organica ed originale, e consistono in due tipologie triangolari leggermente differenti che si accostano lungo i bordi. Le configurazione che si possono ottenere attraverso tale tassellatura sono numerosissime.
I moduli sono caratterizzati da una struttura mobile rivestita in Acciaio Corten e includono perlite per il drenaggio e lo stoccaggio idrico. In aggiunta vengono posizionati dei filtri costituiti da geotessili con fibre di polipropilene agugliato e termostabilizzato senza collanti o leganti chimici in grado di distribuire l’umidità uniformemente, filtrare le particelle fini dei substrati e creare ancoraggio tra le radici.
LE PRIME VISUALIZZAZIONI


LA SCELTA DELLA POSIZIONE
LO "SBARCO" DEI MODULI A ROMA

