AREE VERDI

Ecobubble è un nuovo modo di progettare aree verdi (giardini urbani, coperture verdi pensili, terreni agricoli, ecc.) orientato ad ottimizzare la gestione del verde e ridurre gli inquinanti locali. Le Ecobolle sfruttano la Phytoremediation (scienza che utilizza le piante per bonificare l’ambiente) e ne migliorano l’efficienza abbinandola ai parametri specifici del luogo. Inquinanti, microclima, posizione, tipologia, struttura, personalizzazione del cliente sono solo alcuni degli input utilizzati per selezionare la vegetazione più adatta a massimizzare la rimozione degli inquinanti e ridurre al minimo le emissioni di composti volatili (VOC).

Per la progettazione abbiamo sviluppato un database esclusivo, in continuo aggiornamento, che attualmente contiene più di 6.000 specie vegetali adattabili a numerosissime condizioni climatiche, ambientali e strutturali. La conoscenza che il nostro team ha acquisito, tramite lo studio di numerose ricerche scientifiche, ci consente di selezionare da questo Database le piante che meglio possono essere utilizzate per l’assorbimento, la rimozione o la mitigazione degli inquinanti locali.

ECOMOTICA

Le aree verdi sono gestite da una domotica dotata di un’intelligenza artificiale, che analizza i dati ricevuti dai sensori, dal sistema IT e calcola la quantità minima di acqua da erogare per ottenere il massimo grado di rigogliosità della pianta. La tecnologia peculiare di Ecomotica insieme al sistema IT sono connesse ad un’app che consente di visualizzare automaticamente su una mappa, i dati relativi al giardino (irrigazione, temperatura, umidità, illuminazione ecc.) e alla qualità dell’ambiente (PM10, VOC, NOx, CO2, ecc.)

Piante2

Piante

Grazie alle piante è possibile ridurre gli inquinanti atmosferici presenti nelle nostre città. In base alla tua situazione, sceglieremo le specie più adatte.

Domotica2

Domotica

Per migliorare la qualità della vita negli ambienti antropizzati, abbiamo scelto la tecnologia più avanzata e l’abbiamo adattata al contesto ecologico.

Illuminazion

Illuminazione

L’illuminazione permetterà di valorizzare il tuo giardino pensile rendendolo fruibile ad ogni ora del giorno e della notte.

irrigazione

Irrigazione

Per coltivare piante rigogliose senza spreco di acqua è necessario porre la massima cura nel processo di irrigazione e gestione idrica.

Photovoltaic

Fotovoltaico

La tua Ecobubble sarà completamente autosufficiente da un punto di vista energetico grazie a pannelli fotovoltaici opportunemente dimensionati.

Sensori

Sensori

Sono gli “organi sensoriali” di Ecobubble: trasmettono le informazioni riguardanti la qualità atmosferica del giardino.

Sistema informatico

Sistema Informatico

Attraverso la creazione di un database e di un sito web dinamici è possibile supportare la diffusione e le analisi di dati ambientali microlocalizzati.

GreenBigData

Green Big Data

Raccogliere e monitorare i dati ambientali consente di studiare e quantificare i progressi ottnuti nella lotta all’inquinamento.

Dr.ssa Cristiana Benini –  marketing

Dr. Steven Mohamed – Internazionalizzazione

null

Dr. Nicola Nescatelli – Fisico e Team Leader

null

Dr.ssa Chiara Scipioni – Ing. Ambientale

null

Dr. Andrea Procaccini – Fisico

null

Fabio Pallini – Cons. Informatico

null

Dr. Federico Di Vincenzo – Architetto

null

Dr. Riccardo Benini – Fisico

CONOSCI IL NOSTRO GRUPPO DI PROFESSIONISTI

L’ambizione e l’innovazione del progetto richiedono un notevole grado di complessità nella ricerca, nello sviluppo e nella progettazione delle Ecobubble. A tal proposito emergono nel progetto le necessità di avvalersi di progettisti e sviluppatori esperti nei settori di riferimento (ingegneria, fisica, architettura, informatica, geologia e botanica urbana).

Perché lavorare con noi?

Siamo i partner di uno dei leader europei nel settore dei tetti verdi operante dal 1992

Legambiente collabora e promuove il nostro progetto perché ritenuto importante per l’ ambientalismo scientifico italiano

Premiati come vincitori del concorso “Biorigenerative technologies for environmental control”

Premiati come vincitori del concorso “Premio Innovazione Amica dell’Ambiente”

Scrivici

    Ecobubble s.r.l.   CF/PI   15109141000